L'articolo 13 disciplina le attività di allietamento musicale nei pubblici esercizi:
Attività Consentita: allietamento della clientela avente scopo di intrattenerla con musica sia strumentale sia dal vivo (NO BALLO) con impianti di diffusione sonora, apparecchi televisivi, Karaoke, esecuzioni dal vivo;
Dove: all'interno o all'esterno dei locali;
Quando: dal 01/05 al 30/09
Deroghe: limiti di immissione sonora:
dalle 20:00 alle 24:00 valore massimo 70 db(A);
dalle 00:01 alle 01:00 valore massimo 65 db(A);
Deroghe: limiti di immissione sonora sul demanio marittimo :
dalle 20:00 alle 24:00 valore massimo 70 db(A);
dalle 00:01 alle 2:00 valore massimo 65 db(A)
Durata: non più di 6 sere a settimana nel periodo estivo (da maggio a settembre)
Le attività musicali autorizzate in deroga dovranno cessare tassativamente alle ore 01:00 oppure alle ore 02:00 se svolte sul demanio marittimo;
L' articolo 6 del regolamento distingue il periodo estivo da quello invernale: PERIODO ESTIVO dal 01/05 al 30/09 - PERIODO INVERNALE dal 01/10 al 30/4
Per poter svolgere le attività musicali in deroga ai limiti di zona determinati dalla classificazione acustica è necessario munirsi di Autorizzazione (articolo 18 – 4.2).