1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Cessioni di Fabbricato

  • Servizio attivo

Cessione di fabbricato


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

La comunicazione di avvenuta cessione della disponibilità di un fabbricato è un obbligo giuridico derivante dall’art.12 del D.L. n. 59/78 , come convertito dalla Legge 191/78. La finalità di tale adempimento è di consentire alla Autorità di Pubblica Sicurezza (nei comuni non capoluogo di provincia è il Sindaco) di essere a conoscenza dei dati delle persone che utilizzano un determinato fabbricato e a quale titolo possono averlo in uso.

Tale disposizione ha subito modifiche da due diverse disposizioni normative:

1. dal D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23, recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, che all’art.3 ha introdotto la c.d. “cedolare secca sugli affitti” e ha previsto che la registrazione del contratto di locazione assorba, tra l’altro, l’obbligo della comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza della cessione del fabbricato o parte di esso. L’obbligo invece permane nei casi riguardanti le locazioni ad uso abitativo effettuato nell’esecuzione dell’attività di impresa o di arti o professioni (art.3, comma 6, D.Lgs. n. 23/11).

2. dal D.L. 13 maggio 2011 n. 70 (convertito in Legge 106/2011) “prime disposizioni urgenti per l’economia” che all’ art. 5 comma 4 ha previsto un analogo assorbimento dell’ obbligo previsto dall’ art. 12 del D.L. 59/78, anche per quanto riguarda i contratti di vendita di immobili registrati.
Si evince dunque che non è più previsto l’obbligo di comunicazione a carico del soggetto che abbia provveduto alla registrazione del contratto di locazione o di vendita dell’immobile, con l’unica eccezione prevista dal summenzionato comma 6 art. 3 D.Lgs. n.23/11.

Copertura Geografica

Comune di Spotorno

Come fare

Occorre rivolgersi allo sportello polifunzionale, piazza Stognone n.1 Telefono: 019.948200.
E-mail: polizialocale@comune.spotorno.sv.it 
Pec: protocollo@pec.comune.spotorno.sv.

Cosa serve

Documenti da presentare:

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso

Tempi e scadenze

L'obbligo della comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza della cessione del fabbricato deve avvenire entro 48 ore dall'atto

Accedi al servizio

  • Non digitale

Come ottenere informazioni sui procedimenti in corso:

•tramite all'indirizzo email polizialocale@comune.spotorno.sv.it 

•tramite contatto telefonico all'utenza 019.948200

Ulteriori informazioni

Leggi:

dall’art.12 del D.L. n. 59/78 , come convertito dalla Legge 191/78

dall'art. 3 comma 6 D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23

dall'art.5 comma 4 del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 (convertito in Legge 106/2011)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri