1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Tributi – Finanziamenti – Tariffe

Tributi


Sezioni

IMU

TARI

Avviso tassa rifiuti - TARI 2015
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 21/05/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono state approvate le tariffe della Tassa rifiuti - TARI 2015. Le scadenze previste per il pagamento della tassa relativamente all'anno in corso sono: 1 Luglio, 1 Settembre, 1 Novembre. L'avviso di pagamento perverrà, come di consueto, all'indirizzo indicato dal contribuente all'atto della denuncia di iscrizione al tributo.

Avviso proroga termini di pagamento Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP) ed Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP).
Si informano i signori contribuenti che con Deliberazione della Giunta Comunale n° 8 del 13/01/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato disposto di rinviare al 16 Febbraio 2015 il termine di pagamento della Tassa Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche permanente e dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità.

IMU

Si ricorda ai signori contribuenti che è possibile effettuare il versamento a saldo dei tributi IMU/TASI dal 1 al 16 dicembre. Per il calcolo dei tributi di cui trattasi, è a disposizione su questo sito apposito software di calcolo.

TASI

Per il 2014 solo le abitazioni principali e relative pertinenze saranno soggette al pagamento della TASI. Con Deliberazione n° 20 del 12/06/2014, il Consiglio Comunale ha stabilito le aliquote e detrazioni per l'anno 2014. Le scadenze per il versamento sono le seguenti: prima rata 16 ottobre, seconda rata 16 dicembre. Su questo sito è a disposizione il calcolatore TASI con possibilità di stampa del modello F24.

TARI

Avviso tassa rifiuti - TARI 2014
Le scadenze previste per il pagamento della tassa Rifiuti relative all'anno 2014 sono: 30 Settembre e 30 Novembre. L'avviso di pagamento perverrà, come di consueto, all'indirizzo indicato dal contribuente all'atto della denuncia di iscrizione al tributo.

IRPEF

Vai alla pagina dei servizi online:

Errore dell'intermediario istituto bancario o ufficio postale

In alcuni casi il contribuente presenta, in banca o in posta, il modello F24 per il pagamento dei tributi comunali (ICI/IMU/TASI/TARES/TARI) con l’esatta indicazione Codice catastale I926, corrispondente al Comune di Spotorno, ma, a seguito di un errore di digitazione dell’operatore, viene inserito nel terminale un codice catastale differente con conseguente riversamento della somma ad altro Comune. Su istanza del contribuente, sia gli Istituti bancari che gli uffici postali, devono procedere alla rettifica della delega errata ed alla sua riproposizione nella forma corretta  (punto 5 della Circolare MEF n. 2/DF del 13/12/2012 e Convenzione siglata tra l’Agenzia delle Entrate ed Intermediari della riscossione). In questo modo, l’intermediario provvede all’annullamento del modello F24 che contiene l’errore e a inviarlo nuovamente con i dati corretti affinchè la somma sia riversata al Comune di Spotorno. Si precisa che il Comune di Spotorno non può chiedere direttamente la correzione della delega, in quanto si tratta di un rapporto di tipo privatistico tra la banca/posta ed il contribuente.
Il fac-simile del modello di richiesta rettifica all'intermediario è disponibile cliccando qui

Errore del contribuente

Nel caso in cui sia stato il contribuente ad indicare sul modello F24 un Codice catastale errato, è necessario presentare richiesta di riversamento a favore del Comune di Spotorno rivolgendosi al Comune al quale il pagamento è stato erroneamente effettuato.
Il fac-simile del modello di richiesta riversamento tra comuni è disponibile cliccando qui
N.B.: Qualora fosse già stato notificato avviso di accertamento, per omesso e/o parziale versamento, il contribuente può chiederne la sospensione, in attesa che la banca/posta effettui la correzione e/o che il Comune “incompetente” effettui il riversamento a questo Comune. Si procederà all’annullamento del provvedimento sanzionatorio, soltanto al termine della procedura di correzione e/o riversamento di quanto spettante al Comune di Spotorno. E’ dunque necessario che l’Ufficio Tributi sia tenuto costantemente al corrente dello stato della pratica.
Riferimento ministeriale per errori digitazione codici su F24 relativi ad IMU: Circolare n° 2/DF del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13/12/2012. Per leggere il testo della Circolare clicca qui

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri