1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Gestione Rifiuti

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Gestione rifiuti

Carta della qualità servizio unitaria 

Carta della qualità del servizio unitaria

Approvazione carta qualità servizio unitaria

 

Ragione Sociale del Gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani

SAT Servizi Ambientali Territoriali S.p.A.

Tel.: 019/886664

Numero Verde: 840966156

PEC: sat.servizi@legalmail.it

Sito web: www.satservizi.org

Via Sardegna 2

17047 Vado Ligure (SV)

Carta dei servizi SAT

Carta dei Servizi e Customer Satisfaction

Sezioni

Regolamenti TARI

Regolamento TARI 2023

Approvazione delle tariffe TARI 2024

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30/05/2022

Modifica Regolamento TARI

Piano Finanziario TARI - Adozione

Approvazione delle tariffe TARI 2023 e fissazione delle scadenze di versamento

Regole per il calcolo della tariffa 

Esempi:

  • ABITAZIONE CON N. 2 OCCUPANTI

Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 265,08, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 1,42

Tariffa variabile: € 110,46

Quota fissa: € 1,42 * 100 * (365/365) = € 142,00

Quota variabile: € 110,46* (365/365) = € 110,46

Totale tributo: € 142,00 + € 110,46 = € 252,46

Totale: € 252,46 + 5 % = € 265,08

  • STABILIMENTO BALNEARE

Per un'utenza non domestica di 1000 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 1.575,00, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 0,74

Tariffa variabile: € 0,76

Quota fissa: € 0,74 * 1000 * (365/365) = € 740,00

Quota variabile: € 0,76 * 1000 * (365/365) = € 760,00

Totale tributo: € 740,00 + € 760,00 = € 1.500,00

Totale: € 1.500,00 + 5 % = € 1.575,00

  • BAR, CAFFE’, PASTICCERIA

Per un'utenza non domestica di 50 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 646,28, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 6,02

Tariffa variabile: € 6,29

Quota fissa: € 6,02 * 50 * (365/365) = € 301,00

Quota variabile: € 6,29 * 50 * (365/365) = € 314,50

Totale tassa: € 301,00 + € 314,50 = € 615,50

Totale: € 615,50 + 5 % = € 646,28

Presupposto per l'applicazione della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo, e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Si considerano suscettibili di produrre rifiuti urbani i locali e le aree utilizzabili a qualunque scopo, purché anche solo potenzialmente in grado di produrre rifiuti, indipendentemente che gli stessi siano o meno di fatto utilizzati.
La base imponibile è costituita dalla superficie dei locali e delle aree scoperte sopra richiamati e si considera il periodo nel quale si svolge l’occupazione.
La tariffa si compone di una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti e da una quota variabile, rapportata alle quantità dei rifiuti conferiti, al servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo da assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio.
Le tariffe sono articolate in due fasce di utenza, domestica e non domestica.

Modulistica TARI, 

Dichiarazione apertura tassa rifiuti

Dichiarazione variazione cessazione tassa rifiuti

Modulo reclamo

Modulo richiesta informazioni

Modulo di richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati

Modulo per fuoriuscita dal servizio utenze non domestiche

Dichiarazione per Riduzione/Estensione TARI: UTENZE DOMESTICHE

Dichiarazione per Riduzione/Estensione TARI: UTENZE NON DOMESTICHE

Modalità di pagamento

Modelli F24 pagabili presso un qualsiasi sportello bancario o postale

Scadenze di versamento per l'anno 2022

Utenze domestiche e utenze non domestiche:

01/10/2022 (1a rata)

01/11/2022 (2a rata)

02/12/2022 (3a rata)

01/11/2022 (RATA UNICA)

Informazioni per omesso versamento

Le sanzioni previste sono le seguenti:

in caso di omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione si applica la sanzione del 30% del tributo non versato;
in caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro;
in caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.

Segnalazioni errori importi

Per eventuali segnalazioni o richiesta di chiarimenti relativi agli importi TARI addebitati è possibile contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Spotorno nelle seguenti modalità:

Telefono: 019 9482900 – digitare tasto 2 - da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 – martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Mail: ufficiotributi@comune.spotorno.sv.it

Il calendario e gli orari relativi alla raccolta differenziata sono disponibili aggiornati in tempo reale sull'App Municipium scaricabile da Google Play o Apple Store utilizzando il QR code allegato.

Delega da parte di utenza domestica ad altro cittadino per il conferimento dei rifiuti presso il Centro di Raccolta Rifiuti Urbani

Delega ad un altro privato cittadino

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel comune, con riferimento ai tre anni solari precedenti quello scorso

ANNO 2019: 70,76%

ANNO 2020: 66,41%

ANNO 2021: 67,79%

Istruzioni sul corretto conferimento

Istruzioni corretto conferimento

Calendario delle attività di spazzamento e lavaggio strade

L'attività di spazzamento è la copia dell'allegato 9 del Capitolato Speciale d'Oneri approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 05 del 12.01.2018 ed è parte integrante del “contratto per l’affidamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, incluso conferimento a trattamento, riciclo o smaltimento finali, spazzamento stradale, servizi di igieni urbana ed affini, gestione piattaforma ecologica e stazione di trasferimento comunali. Periodo 01.04.2018 / 31.12.2020“ (repertorio 3176 trasmesso a SAT con nota n. 5712 del 16.04.2018). Il contratto è tutt’ora valido in quanto prorogato con “CONTRATTO PER LA PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI AFFIDATO IN HOUSE ALLA S.A.T. SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI S.P.A. CON CONTRATTO REP. N. 3176 DEL 05.04.2018. PERIODO: 01.01.2021/30.06.2021. CIG: NON RICHIESTO (ART. 9 DEL D.LGS 50/2016 – DIRITTO ESCLUSIVO)” (repertorio 3303 trasmesso a SAT con nota n. 3954 del 05.03.2021).

Calendario attività spazzamento e lavaggio strade

Gli obblighi per le imprese sono legati alla necessità di stoccare, trattare, smaltire definitivamente o trasportare i rifiuti verso le destinazioni di discarica, incenerimento o riciclaggio.

Il titolare o i rappresentanti legali dell'impresa sono responsabili di eventuali violazioni di tali obblighi commesse nell'esercizio delle attività di impresa.

A partire dal 1997 sono stati promossi e finanziati con fondi comunitari e risorse regionali sistemi di raccolta differenziata.
Per il dettaglio su procedure da seguire e relativi controlli, si rimanda alle sezioni dedicate ai rifiuti del portale regionale dell'ambiente e del sito dell'Arpal

Di seguito le indicazioni per un corretto conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri