Regolamenti TARI
Regolamento TARI 2023
Approvazione delle tariffe TARI 2024
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30/05/2022
Modifica Regolamento TARI
Piano Finanziario TARI - Adozione
Approvazione delle tariffe TARI 2023 e fissazione delle scadenze di versamento
Regole per il calcolo della tariffa
Esempi:
- ABITAZIONE CON N. 2 OCCUPANTI
Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 265,08, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 1,42
Tariffa variabile: € 110,46
Quota fissa: € 1,42 * 100 * (365/365) = € 142,00
Quota variabile: € 110,46* (365/365) = € 110,46
Totale tributo: € 142,00 + € 110,46 = € 252,46
Totale: € 252,46 + 5 % = € 265,08
Per un'utenza non domestica di 1000 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 1.575,00, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,74
Tariffa variabile: € 0,76
Quota fissa: € 0,74 * 1000 * (365/365) = € 740,00
Quota variabile: € 0,76 * 1000 * (365/365) = € 760,00
Totale tributo: € 740,00 + € 760,00 = € 1.500,00
Totale: € 1.500,00 + 5 % = € 1.575,00
Per un'utenza non domestica di 50 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 646,28, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 6,02
Tariffa variabile: € 6,29
Quota fissa: € 6,02 * 50 * (365/365) = € 301,00
Quota variabile: € 6,29 * 50 * (365/365) = € 314,50
Totale tassa: € 301,00 + € 314,50 = € 615,50
Totale: € 615,50 + 5 % = € 646,28
Presupposto per l'applicazione della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo, e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Si considerano suscettibili di produrre rifiuti urbani i locali e le aree utilizzabili a qualunque scopo, purché anche solo potenzialmente in grado di produrre rifiuti, indipendentemente che gli stessi siano o meno di fatto utilizzati.
La base imponibile è costituita dalla superficie dei locali e delle aree scoperte sopra richiamati e si considera il periodo nel quale si svolge l’occupazione.
La tariffa si compone di una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti e da una quota variabile, rapportata alle quantità dei rifiuti conferiti, al servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo da assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio.
Le tariffe sono articolate in due fasce di utenza, domestica e non domestica.
Modulistica TARI,
Dichiarazione apertura tassa rifiuti
Dichiarazione variazione cessazione tassa rifiuti
Modulo reclamo
Modulo richiesta informazioni
Modulo di richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati
Modulo per fuoriuscita dal servizio utenze non domestiche
Dichiarazione per Riduzione/Estensione TARI: UTENZE DOMESTICHE
Dichiarazione per Riduzione/Estensione TARI: UTENZE NON DOMESTICHE
Modalità di pagamento
Modelli F24 pagabili presso un qualsiasi sportello bancario o postale
Scadenze di versamento per l'anno 2022
Utenze domestiche e utenze non domestiche:
01/10/2022 (1a rata)
01/11/2022 (2a rata)
02/12/2022 (3a rata)
01/11/2022 (RATA UNICA)
Informazioni per omesso versamento
Le sanzioni previste sono le seguenti:
in caso di omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione si applica la sanzione del 30% del tributo non versato;
in caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro;
in caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
Segnalazioni errori importi
Per eventuali segnalazioni o richiesta di chiarimenti relativi agli importi TARI addebitati è possibile contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Spotorno nelle seguenti modalità:
Telefono: 019 9482900 – digitare tasto 2 - da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 – martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Mail: ufficiotributi@comune.spotorno.sv.it