1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Servizio sociale professionale

  • Servizio attivo

Servizio svolto da assistenti sociali qualificati per garantire livelli essenziali di assistenza, con sostegno alla persona tramite colloqui, contributi e/o agevolazioni economiche


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che si trovano in situazioni di fragilità o bisogno e necessitano di supporto sociale, economico o orientamento ai servizi.

Descrizione

Il Servizio Sociale Professionale è l'attività svolta dall'assistente sociale, un professionista qualificato che opera per attuare le funzioni e i compiti definiti dalle normative statali. In particolare, la Legge 328/2000 (art. 22) lo riconosce come uno dei "livelli essenziali di assistenza" (LEA) che la Pubblica Amministrazione è tenuta a garantire ai cittadini, inserendolo nel sistema degli interventi e dei servizi sociali alla persona.

Una delle funzioni principali di questo servizio è il Segretariato Sociale, che funge da punto di accesso e fornisce informazioni chiave per orientare le persone ai servizi sociali disponibili.

L’espletamento dei compiti affidati all’Assistente Sociale dalla normativa vigente in campo sociale, socio-sanitario e giudiziario, riguarda principalmente le seguenti aree:

  1. area di aiuto nei processi di inclusione sociale, con interventi centrati sulla persona, famiglie e gruppi in situazioni di fragilità o bisogno
  2. area di consulenza e di accesso ai servizi
  3. area preventivo promozionale – con interventi rivolti al contesto di vita sociale e ai progetti di comunità
  4. area organizzativa e di pianificazione degli interventi
  5. area didattico – formativa

Copertura Geografica

Comune di Spotorno

Come fare

Per poter accedere al servizio, il richiedente deve:

  • presentare certificazione ISE (vai alla scheda a fondo pagina)
  • presentare ulteriore documentazione comprovante lo stato di necessità
  • sostenere un colloquio di accesso con assistente sociale che permetta di valutare se esiste la comprovata situazione di bisogno, requisito di accesso al servizio

Cosa serve

Sono necessari:

  • Certificazione ISE
  • Documentazione comprovante lo stato di necessità
  • Colloquio con assistente sociale

Cosa si ottiene

Sostegno alla persona attraverso:

  • colloqui
  • contributi economici
  • agevolazioni economiche

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

  • Non digitale

La valutazione della situazione di bisogno da parte dell’assistente sociale è condizione necessaria per l’accesso al servizio.

Ulteriori informazioni

Leggi e norme di riferimento:

  • Legge 328/2000
  • Regolamento comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 03/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri