1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it

Servizio di Ludoteca Comunale “ARBAXÏA”

…una ventata di Gioco ed Allegria!

  • Servizio attivo

La Ludoteca Comunale è un servizio di interesse pubblico, concepito come spazio dedicato al gioco e alla promozione della cultura ludica


A chi è rivolto

Rivolto ai minori con un età compresa tra i sei e gli undici anni.

Descrizione

La Ludoteca Comunale è un servizio di interesse pubblico, concepito come spazio dedicato al gioco e alla promozione della cultura ludica. Offre ambienti attrezzati, materiali specifici e competenze qualificate, consentendo di partecipare liberamente ad attività che favoriscono conoscenza, creatività e condivisione. Non è soltanto un luogo di svago, ma anche di socializzazione, integrazione ed educazione: attraverso il gioco e le attività di animazione promuove il benessere individuale e collettivo, tutelando il diritto al gioco dei bambini e valorizzando il ruolo della comunità adulta.

Come fare

Per poter fruire del servizio è necessario compilare il modulo di iscrizione che verrà pubblicato in queste pagine in base al regolamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario possedere i requisiti previsti dal regolamento

Cosa si ottiene

Gli obiettivi principali del servizio includono:

  • Offrire opportunità di gioco libero e organizzato, lettura e animazione alla lettura;
  • Superare i divari culturali e sociali esistenti in ogni forma;
  • Rispondere ai bisogni di incontro, socializzazione e partecipazione dei bambini e dei preadolescenti, collegando le agenzie educative del territorio, con un focus particolare su famiglia, scuola e associazionismo;
  • Sostenere la genitorialità, creando momenti di incontro per i genitori, dove possano conoscersi, confrontarsi, e giocare con i propri figli, riscoprendo il valore del gioco;
  • Mettere a disposizione libri, giocattoli, film o cartoni animati attraverso il prestito a casa o a scuola;
  • Organizzare laboratori, percorsi creativi, animazioni, feste ed eventi.

Tempi e scadenze

Il servizio segue il calendario scolastico regionale.

Quanto costa

I costi variano in base al regolamento e alle tariffe approvate annualmente dalla giunta comunale

Accedi al servizio

A seguito della presentazione del modulo di iscrizione le domande verranno inserite in una graduatoria e a seguito della chiusura della stessa verrà comunicato l'esito alle famiglie aventi diritto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Sociali Territoriali - Assistente Sociale
Servizi Sociali Territoriali - Educatore Professionale

Pagina aggiornata il 16/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri