A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutta la popolazione residente, presente o in transito nel territorio comunale di Spotorno, nonché ai volontari di protezione civile e agli enti coinvolti nella gestione delle emergenze.
Descrizione
Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Spotorno opera per garantire la sicurezza della popolazione in caso di eventi calamitosi, coordinando le attività di prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze.
Le principali funzioni svolte dal servizio sono:
- Predisposizione e aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile;
- Gestione delle emergenze causate da eventi naturali o incidenti rilevanti;
- Formazione e aggiornamento dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile;
- Collaborazione con gli enti preposti alla tutela del territorio (Regione, Prefettura, Protezione Civile regionale e nazionale);
- Coordinamento delle forze di volontariato presenti sul territorio.
Il Piano di Protezione Civile è uno strumento fondamentale per prevenire e gestire situazioni di emergenza. Il piano è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 27/11/2024.
Copertura Geografica
Comune di Spotorno
Come fare
Il servizio è attivato automaticamente in caso di emergenza. In situazioni ordinarie, i cittadini possono rivolgersi alla Polizia Locale per informazioni, segnalazioni o per proporsi come volontari nel gruppo comunale di protezione civile.
Contatti:
Cosa serve
Non è necessario alcun documento per ricevere assistenza in caso di emergenza.
Per aderire come volontario, possono essere richiesti:
- Documento d’identità
- Eventuale certificazione sanitaria (idoneità)
- Disponibilità a partecipare alla formazione
Cosa si ottiene
- Informazioni aggiornate su rischi ed emergenze locali
- Coordinamento e assistenza in situazioni di calamità naturale o altre emergenze
- Supporto alla popolazione in caso di evacuazioni, emergenze meteo, incendi, frane, ecc.
- Opportunità di partecipazione come volontari nel gruppo comunale
Tempi e scadenze
Il servizio è attivo tutto l’anno.
Il Piano Comunale viene aggiornato periodicamente, in funzione delle necessità e delle modifiche del contesto territoriale o normativo.
Accedi al servizio
-
Non digitale
- In caso di emergenza, il Comune attiva il COC (Centro Operativo Comunale) secondo quanto previsto nel Piano.
- Le informazioni sull’emergenza e le indicazioni operative saranno diffuse tramite i canali ufficiali del Comune.
- La partecipazione al gruppo comunale di volontariato è soggetta a formazione e accettazione da parte del Comune.
Ulteriori informazioni
Il Piano Comunale di Protezione Civile rappresenta il documento di riferimento per la gestione delle emergenze nel territorio comunale.
Di seguito sono disponibili gli allegati ufficiali del piano.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Allegato 1 - Tavola 1C - Pianificazione Base Territorio Procedure OperativeAllegato 2 - Tavola 2 - Scenari Inondazione Marina Procedure Operative
Allegato 3 - Tav 4B - Scenari Pericolosità Tsunami Allertamento Zona 2 Rosso
Allegato 4 - Tav 4A - Scenari Pericolosità Tsunami Allertamento Zona 1 Arancione
Allegato 5 - Tavola 1A - Pianificazione Base Territorio
Allegato 6 - Tavola 1B - Pianificazione Base Territorio Presidi Territoriali
Allegato 7 - Tavola 3 - Incendio
Allegato 8 - Tomo 1 - Parte Generale Ottobre 24
Allegato 9 - Tomo 2 - Rischio Idro Idranivo Mar Ottobre 24
Allegato 10 - Tomo 3 - Rischio Incendi Ottobre 2024
Allegato 11 - Tomo 4 - Rischio Maremoto Ottobre 2024
Allegato 12 - Tomo 5 - Altri Rischi Ottobre 2024
Allegato 13 - Punto 7 ODG
Pagina aggiornata il 25/08/2025