1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Iscrizione Albo dei Presidenti di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Albo dei Presidenti di seggio elettorale


A chi è rivolto

E' rivolto a cittadini italiani maggiorenni residenti nel comune che:
- godano dei diritti politici;
- siano in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore;
- non abbiano compiuto il 70° anno di età ;
- non siano dipendenti dei Ministeri: dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
- non appartengano alle Forze Armate in servizio (non appartengono alle Forze Armate in servizio effettivo gli obiettori di coscienza per il periodo di espletamento del servizio civile);
- non siano sanitari delle Aziende Sanitarie Locali che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non siano Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
- non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Descrizione

È tenuto dalla Corte di Appello ed include i nominativi delle persone tra le quali, in occasione delle consultazioni elettorali, il Presidente della Corte di Appello estrarrà coloro che svolgeranno le funzioni di presidente presso i seggi elettorali di sezione.

L'Albo viene aggiornato annualmente.

Copertura Geografica

Comune di Spotorno

Come fare

Per essere iscritti nell'Albo, gli interessati devono presentare domanda in carta libera entro il 31 ottobre di ogni anno.

Cosa serve

Presentare la domanda in carta libera ed essere in possesso dei requisiti sopra indicati

Cosa si ottiene

Informazioni per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Tempi e scadenze

Fino a richiesta di cancellazione/cancellazione d'ufficio

Quanto costa

L'iscrizione è gratuita

Accedi al servizio

  • Non digitale

Entro il mese di gennaio di ogni anno il Presidente della Corte d'Appello comunica al Sindaco i nominativi di cui ha disposto la cancellazione dall'Albo (per perdita dei requisiti prescritti per esservi inclusi o per gli altri motivi previsti nell'art. 4 della legge n. 53/1990). Entro il mese di febbraio la Commissione Elettorale Comunale si riunisce per deliberare le proposte di iscrizione, in numero doppio rispetto alle cancellazioni disposte dalla Corte d'Appello, tenendo conto, primariamente, delle domande presentate.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri