1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Fondo Grave Disabilità

  • Servizio attivo

Fondo Grave Disabilità - (Ex Fondo regionale non autosufficienza)


A chi è rivolto

Il servizio è riservato ai cittadini con disabilità.

La Persona "non autosufficiente" viene definita dal seguente profilo:

  • Non si alimenta da sola e ha bisogno di essere imboccata
  • Non è in grado di vestirsi e di lavarsi
  • Ha bisogno d’aiuto per muoversi all’interno e all’esterno dell’abitazione
  • Ha gravi disturbi cognitivi e comportamentali che alterano i rapporti relazionali con i familiari e con l’esterno
  • E' portatrice di comorbidità di più di due patologie disabilitanti, con trattamenti farmacologici necessari ripetitivi o urgenti.
  • Anziani da 65 anni
  • Disabili fino ai 64 anni

Descrizione

Il Fondo Gravi Disabilità (Ex Fondo regionale per la non Autosufficienza FRNA), istituito con legge regionale n. 12/2006, con modificazioni DGR n. 219/2008 - DGR n. 695/2023 - DGR n. 764/2023 prevede l’erogazione di una misura economica pari a € 350,00 mensili, utilizzabile esclusivamente per l'acquisto dei servizi previsti dalla Programmazione Regionale per la non Autosufficienza: interventi di assistenza domiciliare - interventi di sostegno psicologico - ed interventi educativi approvati dalla Equipe Integrata per la non autosufficienza del DSS7.

L'importo erogato è soggetto a rendicontazione a partire dal 01/04/2024.

Misure per la non autosufficienza

 

Copertura Geografica

Comune di Spotorno

Come fare

Per fare domanda rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali per la relativa modulistica

Cosa serve

Requisiti per l'accesso:

  • Cittadini italiani

  • Stranieri con permesso di soggiorno CE di lungo periodo

  • Isee Sociosanitario inferiore a € 14.000

  • Vivere al proprio domicilio

  • Certificazione di invalidità civile al 100% con riconoscimento di indennità di accompagnamento

  • Riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3 della L. n. 104/92

Tutti i requisiti d’accesso devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda

Cosa si ottiene

 Fondo Gravi Disabilità

Tempi e scadenze

Consultare la modulistica per eventuali tempi e scadenze

Accedi al servizio

Di seguito i Fondi che sono in essere e per i quali occorre rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali per la relativa modulistica:

Ulteriori informazioni

Qualora nello stesso nucleo familiare siano presenti due o più persone non autosufficienti, è possibile riconoscere una misura per ciascuno dei soggetti non autosufficienti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri