1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Dichiarazione ISE-ISEE

  • Servizio attivo

Dichiarazione Sostitutiva Unica


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini del Comune di Spotorno

Descrizione

La Dichiarazione ISE, o più precisamente Dichiarazione Sostitutiva Unica si compila una volta all'anno e contiene i dati anagrafici, i redditi ed i dati patrimoniali di tutti i membri del nucleo anagrafico.

L'ente presso il quale viene compilata la dichiarazione trasmette i dati all'INPS mediante un apposito programma che restituisce due indicatori: l'ISE (Indicatore Situazione Economica - riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso) e l'ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente - che riconduce la situazione economica familiare ad un valore per i singoli componenti).

La dichiarazione serve a richiedere qualsiasi tipo di prestazione agevolata ad enti pubblici o a gestori di servizi pubblici, poiché l'ente pubblico stabilisce il limite di ISE o di ISEE massimo per ogni agevolazione da ottenere.

Il dichiarante deve presentarsi con un documento d' identità valido e i dati e documenti di seguito elencati, per ogni componente del nucleo familiare.

L'amministrazione comunale verificherà il contenuto delle dichiarazioni e, in caso di false dichiarazioni, il cittadino perderà il beneficio acquisito e potrà incorrere nella violazione di norme penali.

Copertura Geografica

Comune di Spotorno

Come fare

Il dichiarante deve presentarsi con un documento d' identità valido e i dati e documenti di seguito elencati, per ogni componente del nucleo familiare

Cosa serve

Documenti Generalmente Richiesti:

  • Codice fiscale;
  • Ultima dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, Cud);
  • Dichiarazione IRAP per gli imprenditori agricoli titolari di partita IVA;
  • Dichiarazione di invalidità superiore al 67% o certificato di handicap permanente rilasciato in base alla legge 104/92;
  • Patrimonio mobiliare riferito al 31/12 dell'anno precedente: Saldo di conti corrente, depositi, libretti bancari e postali, Unicoop...;
  • Valore nominale di Titoli di Stato (BOT, CCT...), Obbligazioni, Certificati di deposito e credito, Buoni Fruttiferi ed assimilati;
  • Valore di mercato di titoli azionari quotati in borsa o valore del patrimonio di titoli azionari non quotati;
  • Importo dei premi versati per contratti di assicurazione mista sulla vita o contratti di capitalizzazione con possibilità di riscatto;
  • Valore del patrimonio netto dell'impresa individuale o della sua frazione riferito all'ultimo bilancio approvato (in caso di esonero dall'obbligo di bilancio: totale delle rimanenze finali, costo complessivo dei beni ammortizzabili al netto dei relativi ammortamenti, valore di altri cespiti o beni patrimoniali);
  • Patrimonio immobiliare riferito al 31/12 dell'anno precedente (Valore ICI di case, fabbricati e terreni di proprietà o diritti reali ricavabile dall'ultima dichiarazione ICI, dei redditi oppure dalla rendita catastale aggiornata;
  • Valore del capitale residuo di mutui contratti per l'acquisto di immobili;
  • Contratto di affitto regolarmente registrato intestato ad uno dei componenti del nucleo familiare).
 
 

Cosa si ottiene

Dichiarazione Sostitutiva Unica

Tempi e scadenze

La Dichiarazione Sostitutiva Unica si compila una volta all'anno

Accedi al servizio

  • Non digitale

L'amministrazione comunale verificherà il contenuto delle dichiarazioni e, in caso di false dichiarazioni, il cittadino perderà il beneficio acquisito e potrà incorrere nella violazione di norme penali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri