1
009057
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.spotorno.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.spotorno.sv.it
it
Regione Liguria

Economia e lavoro

Economia e lavoro del Comune di Spotorno


Sezioni

Orari attività commerciali

Gli esercenti di attività di commercio e di intrattenimento determinano liberamente gli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di vendita al dettaglio, nel rispetto dei limiti stabiliti e nell'ambito dei criteri che saranno determinati con apposita ordinanza sindacale.

Riferimenti normativi: legge regionale n.1/2007 "Testo Unico in materia di commercio" e successive modifiche

Trasporti eccezionali

I trasporti eccezionali che debbono transitare nel nostro territorio comunale o che si recano in Aziende presenti sul territorio richiedono il rilascio di un nulla osta degli uffici competenti.

Emissioni in atmosfera

In attuazione delle politiche europee e nazionali in materia, l'intero territorio ligure è stato classificato in funzione dei diversi valori di qualità dell'aria misurati o stimati tramite modelli e sono stati approvati i criteri per procedere alla riorganizzazione del sistema di monitoraggio.

La normativa dispone che vengano delimitate le zone in cui è necessario adottare piani e programmi per il miglioramento della qualità e riportare il livello degli inquinanti ai valori di riferimento fissati, nonché quelle in cui adottare misure per il mantenimento di una buona qualità dell'aria.

Per conoscere il dettaglio delle norme a cui attenersi per la propria zona e dei controlli pubblici, si rimanda a fondo pagina ai siti dell'Arpal e alla sezione sulle emissioni in atmosfera del portale regionale dello sviluppo economico.

Per approfondire:

Certificazione ambientale

L'azienda può migliorare le proprie prestazioni ambientali attraverso il sistema di gestione ambientale (SGA), individuando, valutando e affrontando in modo sistematico i principali problemi ambientali, distribuendo responsabilità specifiche.

A fronte di tale impegno le aziende e le organizzazioni possono richiedere la certificazione ambientale secondo la normaISO 14001 e la registrazione EMAS. L'etichetta Ecolabel viene invece attribuita a un prodotto e attesta la sua corrispondenza ai requisiti di salvaguardia ambientale durante tutto il suo ciclo di vita.

Controlli sugli impianti

I controlli in materia di sicurezza sugli impianti vengono svolti da uffici specifici dell'Arpal, sulla base di convenzioni stipulate con le Asl.

Per approfondire: 

Gestione rifiuti

Gli obblighi per le imprese sono legati alla necessità di stoccare, trattare, smaltire definitivamente o trasportare i rifiuti verso le destinazioni di discarica, incenerimento o riciclaggio.
Il titolare o i rappresentanti legali dell'impresa sono responsabili di eventuali violazioni di tali obblighi commesse nell'esercizio delle attività di impresa.

A partire dal 1997 sono stati promossi e finanziati con fondi comunitari e risorse regionali sistemi di raccolta differenziata.
Per il dettaglio su procedure da seguire e relativi controlli, si rimanda alle sezioni dedicate ai rifiuti del portale regionale dell'ambiente e del sito dell'Arpal

Per approfondire:

Controllo rumore

Per approfondire:

Comune di Spotorno - Commercio

I principali provvedimenti adottati dall'amministrazione comunale sono i seguenti:

Sovvenzioni, contributi, sussidi

In questa pagina trovate il link al sito di Regione Liguria per il sostegno alle imprese:

Sostegno al lavoro:

Sostegno al settore del turismo:

Relazioni internazionali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri