L’Ufficio Lavori Pubblici di un Comune è il settore tecnico-amministrativo responsabile della programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione delle opere pubbliche di competenza dell’Ente. Cura la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale, tra cui strade, ponti, edifici scolastici, impianti sportivi, cimiteri e strutture pubbliche. L’ufficio coordina le attività connesse alla redazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, allineandosi con gli obiettivi strategici dell’amministrazione e con le esigenze della collettività.
Si occupa della verifica dello stato di conservazione delle infrastrutture, gestisce gli interventi di messa in sicurezza e garantisce l’adeguamento normativo degli edifici comunali, anche in materia di accessibilità e risparmio energetico. Segue l’iter degli appalti pubblici, redige capitolati tecnici e documenti di gara, e collabora con il RUP per il controllo sull’esecuzione dei contratti.
L’ufficio svolge anche funzioni di direzione lavori, collaudo tecnico-amministrativo e gestione delle pratiche relative ai finanziamenti pubblici (es. PNRR, fondi regionali). Infine, mantiene un’interlocuzione costante con cittadini, tecnici e imprese per garantire trasparenza, efficienza e qualità nelle realizzazioni pubbliche.