L’Ufficio Ambiente si occupa della gestione e del coordinamento delle politiche ambientali del Comune, con l’obiettivo di tutelare il territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Tra le principali attività rientrano l’organizzazione e il controllo dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonché la gestione dell’igiene urbana, compreso lo spazzamento delle strade e il contrasto all’abbandono dei rifiuti.
L’ufficio interviene nelle situazioni di inquinamento del suolo, gestisce le attività di bonifica ambientale e promuove azioni di prevenzione contro il degrado urbano. Si occupa inoltre del monitoraggio della qualità dell’aria, della gestione delle emissioni in atmosfera, del rumore ambientale e dei campi elettromagnetici, rilasciando le autorizzazioni previste dalla normativa.
Una parte rilevante dell’attività riguarda la cura e la manutenzione del verde pubblico, compresi parchi, giardini, aiuole, alberature e siepi comunali.
L’ufficio programma e supervisiona interventi di potatura, abbattimento e piantumazione, nonché il controllo dello stato fitosanitario delle piante.
Gestisce infine le attività di disinfestazione, derattizzazione e contrasto alle infestazioni stagionali (come zanzare e processionaria), a tutela della salute pubblica e del decoro urbano.